Apre al pubblico NFT Market a scambio libero senza obblighi di cripto

Marketplace nft.wrep.eu

Il marketplace NFT Wrep è una piattaforma digitale dedicata allo scambio e alla compravendita di NFT in modo semplice e con l’utilizzo qualsiasi forma di pagamento o gratuita preferita dall’utente. La piattaforma Wrep basata sul Social Blockchain Business Network realizzato da Wrep MEdia company consente agli utenti di depositare, esporre e vendere i propri NFT. Il marketplace NFT Wrep consente anche di mintare, ovvero coniare (creare), NFT sulla piattaforma stessa e si trasferire su opensea e/o rarible se richiesto.

Finita l’era del “Giornalismo” spazio ai Web Reporter & Creator

E’ sotto gli occhi di tutti il 𝒕𝒆𝒏𝒕𝒂𝒕𝒊𝒗𝒐 𝒅𝒊 𝒓𝒊𝒔𝒄𝒓𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒂𝒕𝒕𝒓𝒂𝒗𝒆𝒓𝒔𝒐 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒏𝒖𝒐𝒗𝒐 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒐𝒄𝒄𝒊𝒅𝒆𝒏𝒕𝒆. . Si promuove lo stile di vita che rifugia la capacità di critica e di approfondimento lasciando spazio a slogan che portano esclusivamente alla guerra.
𝐋’𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐔𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐞̀ 𝐩𝐨𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞 sia per gli “alleati” che per i concorrenti “alternativi“.

Scena della serie ironica Il Pentavirato di Mike Myers

Da entrambe le parti si lascia la voce esclusiva agli estremismi e a quelle voci chi cavalcano la paura e il dubbio. Si alimenta attraverso finanziamenti diretti ma anche indiretti. Le visualizzazioni sui social e la frazione di twit, photo , video e libri stampati autonomamente a poco prezzo rivenduti online hanno oramai sostituito interamente ogni fonte della conoscenza e formano la presa di coscienza di chi frequenta anche questi ambienti.
Il cervello umano è ben contento di questo pacchetto di breve conoscenza e si arrocca sempre piu’ nella auto-convinzione di consapevolezza, basta passare da un canale all’altro come il bambino fa nella fabbrica di cioccolato e l’adolescente al luna park .
*𝗘’ 𝗳𝗶𝗻𝗶𝘁𝗮 𝗹’𝗲𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 “𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼!* L’informazione è senza fiato ed è stata seppellita senza funerale.
Come cittadini democratici abbiamo dato e diamo spazio alla paura e alla disinformazione, le poche risorse celebrali sono state occupate dal suono vuoto della totale mancanza di nuove e necessarie connessione neurologiche. Le fonti sono di un unico gruppo di proprietari, tra loro amici o nemici. Qualsiasi altra strada è oramai preclusa con ampia complicità della “contro informazione” che galleggia nel complotto e nella fede agnostica e religiosa.
E’ per questo ed altri motivi che l’ associazione italiana concessionaria del Registro Wrep EU si sta trasformando e si chiamerà :
*𝗪𝗲𝗯 𝗥𝗲𝗽𝗼𝗿𝘁𝗲𝗿 & 𝗖𝗿𝗲𝗮𝘁𝗼𝗿*
al fine di eliminare anche la piu’ lontana possibilità di corrispondenza con il concetto di giornalismo la cui definizione è oramai del tutto anacronistica.


#wrep #webreporter #creator #contentcreator

Wrep Web Reporter, card di riconoscimento identità

Tessera international WREP Wrep Reporter

Il racconto e il reporting esiste in qualsiasi forma fin dalla nascita dell’uomo. Può essersi evoluto nel tempo, ma la diffusione delle informazioni è rimasto un aspetto importante della nostra vita. Siamo sempre stati interessati a conoscere nuove informazioni e allo stesso tempo sapere cosa sta succedendo nel mondo e come si stanno svolgendo le cose.

I Web Reporter Wrep non sono giornalisti ma sono Creator,  Prosumer e Creativi della comunicazione che operano sulla Internet utlizando esclusivamente i Media moderni.

I Web Reporter sono indipendenti, liberi di agire e non necessariamente appartenenti ad un albo nazionale. Tutti i Web Reporter Wrep iscritti, validati e certificati sono tutelati attraverso la blockchain del Wrep.

A questo scopo, i Web Reporter devono muoversi in diversi campi alla ricerca delle informazioni. Per questo, a volte hanno bisogno di un documento badge di riconoscimento per Web Reporter Wrep, in modo da poter dimostrare la loro appartenenza nel miglior modo possibile.

I Badge WREP sono emessi in Germania esclusivamente ai Web Reporter e Creatori di contenuti che hanno superato il test di ammissione e l’istruttoria per poter essere iscritti al Registro EU WREP Web Reporter che utilizza la esclusiva tecnologia Blockchain sviluppata da Wrep Media Company UG ad uso civile e non finanziario.
I Web Reporter e i Creator che ricevono il Tesserino Badge Wrep di riconoscimento  possono portare con sé qualcosa di professionale e degno della propria attività.

Tesserino – Badge di riconoscimento Web Reporter WREP

NFT Gratuiti per i Web Reporter

Come parte del SBBN Social BlockChain Business Network WREP siamo lieti di comunicare che tutti i Web Reporter regolarmente iscritti al Registro EU WREP e certificati all’associazione italiana Web Press Media Reporter APS che ne gestisce la selezione, potranno creare gratuitamente degli NFT a partire dai documenti certificati (NON FUNGIBLE TOKEN) attraverso il nodo Blockchain Wrep. Gli NFT WREP non sono legati alle cripto-valute e alla speculazione finanziaria e posson  essere scambiati con la valuta preferita dal venditore e dall’acquirente oppure trasferiti gratuitamente e senza alcuna commissione. Possono in ogni caso essere trasferiti attraverso Metamask su siti quali  Opensea o Rarible qualora il Web Reporter volesse proprio entrare nel mondo delle transazioni con Ethereum pagando quindi a loro le commissioni e dovrete possedere o acquistando Eth scambiandoli nei vari cambiavalute online che pero’ richiedono alte commissioni, palesi o nascoste,  dirette o indirette.
I documenti possono essere ad esempio: foto, video, documenti, file di stampa, pdf e ogni altro formato binario.
Al fine di stimolare la certificazione in Blockchain i vostri contenuti siamo riusciti a ridurre del 500% il costo di inserimento dei documenti nel cloud content server per cui adesso un documento di 500kb vi costerà un solo credito (0,10 cent/euro).
Per creare gli NFT dovrete usare il menu “I tuoi documenti e NFT”. Accanto al documento
caricato troverete l’icona per fare il conio (minting) di un NFT. Il sistema aprirà un popup e vi chiederà delle informazioni aggiuntive.
La prima volta che provare a creare un NFT dovrete creare la vostra identità sul marketplace generale del WREP. La procedura è automatica quindi non dovrete uscire dal sito reporter ma vi verrà richiesta solo una password.
Ci auguriamo che iniziate ad usare gli NFT con il marketplace di WREP per fare crescere questo modello.

NOTA CON WREP NFT NON PAGHERETE MAI COMMISSIONI. NON COME QUEI TUTORIAL E SITI CHE PROMETTONO GRATUITA’  DEL MINTING DI NFT MA CHE NELLA REALTA’ APPAIONO NON VERITIERI PERCHE’ LA COMMISSIONE LA DOVRETE PAGARE QUANDO SI SCAMBIERA’ L’NFT

Web Reporter una passione prosumer

Essere Web Reporter è una passione ma anche una vocazione. Raccontare è un’esigenza ancora prima di essere un lavoro.
Il giornalismo soprattutto in italia mostra i suoi limiti nell’individualismo, nella difficoltà del confronto tra pari come avviene in ambito scientifico, nel controllo di un’autorità che decide chi può fare informazione. L’evoluzione naturale dell’informazione segue obbligatoriamente l evoluzione tecnologica e le infinite opportunità del web. Questa è la direzione già tracciata dell’informazione moderna.

Tesserino – Badge di riconoscimento Web Reporter WREP

Il web e le tecnologie di comunicazione che permettono una comunicazione “tutti verso tutti” hanno ampliato enormemente i canali in cui un’informazione afferisce al “consumatore” e per molti aspetti ha facilitato nella pratica la possibilità di esprimere la propria idea, ma gli stessi aspetti rendono il web una terra selvaggia in cui discriminare la validità delle informazioni e delle fonti è sempre più difficile e soprattutto ciò che si realizza e si condivide rischia di essere inglobato nel flusso mediatico fino a renderne indistinguibile la provenienza, la paternità e in breve la proprietà intellettuale.
La ricerca della “notizia”, un accurato lavoro di verifica, l’elaborazione delle informazioni raccolte e poi raccontate con la propria cifra stilistica. La competenza e la responsabilità derivante dal fatto che l informazione influenza il senso comune e la società.
Questo lo deve mettere sul tavolo chi decide di diventare un Web Reporter insieme ad una forte motivazione, alla deontologia a cui questa attività obbliga e al coraggio di esporsi insieme a quello che si racconta.
Vale per chiunque crei un opera , qualsiasi espressione artistica e creativa.

Quello che il Wrep EU Web Reporter Registry fa ogni giorno è fornire strumenti esclusivi e utili in ogni fase della realizzazione del lavoro.
Diventare parte del WREP vuol dire entrare in una comunità di cui si accettano e si riconoscono propri dei valori etici di base, essere riconosciuti come web reporter eu.
Ma quello che davvero fa la differenza è che il Registro Web Reporter WREP permette di certificare gratuitamente, di apporre, con un deposito legale a prodotti editoriali digitali tramite tecnologia blockchain, tutelando di fatto il diritto d’autore di chi pubblica online contenuti informativi anche attraverso NFT.

Per iscrivervi dovrete passare un test di ammissione online. Il test è breve, dura appena 5 minuti, ed è indicativo per stabilire se si hanno i requisiti per entrare nella grande squadra dei Web Reporter Italiani WREP.

Link iscrizione : https://reporter.wrep.eu

 

NFT senza obbligo di Crypto-monete. Green Eco-futuro e Finanza Sostenibile di Wrep Blockchain Business Network

La Blockchain WREP è parte fondante del Wrep Social Blockchain Business Network oltre ad essere un progetto pienamente ecosostenibile e green.
Il network Blockchain del WREP è sviluppato con algoritmi e tecniche che non utilizzano scambi di moneta digitale e crypto-coin e non consuma energia superflua.

Non avendo necessità di avere algoritmi complessi per minare le transazioni può essere definita una blockchain green

La Blockchain è “ledger based” e permette il Conio o Minting di Token NFT (Not Fungible Token) nonché  il trasferimento di proprietà degli NFT, (Token generati) e ha la caratteristica straordinaria di permettere l’interoperabilità con Marketplace esterni quali Rarible e Opensea, attualmente i due principali marketplace pubblici di scambio NFT al mondo.

Il Trasferimento di Proprietà NFT nella Blockchain Wrep puo’ avvenire attraverso qualsiasi scambio monetario in Euro, in Dollari o in qualsiasi altra moneta che il venditore decide di accettare. La decisone spetta al venditore che per vendere o scambiare i propri NFT potrà scegliere liberamente se ricevere Euro, Dollari, Oro, qualsiasi tipo di moneta sia fisica che digitale o crypto. Non c’e’ obbligo di possedere un wallet (portafoglio) con bitcoin o ethereum o qualsiasi tipo di digital coin.

La WREP Blockchain Network non è basata né su proof of work né su proof of stake. E’ una blockhain permissioned in cui le transazioni entrano nella rete con il meccanismo del consenso ovvero un certo numero di organizzazioni o nodi autorevoli che fanno parte della rete devono essere d’accordo sull’inserimento dei dati e delle certificazioni nella rete stessa e allo stesso tempo.

 

 

WREP lancia il Primo Social Blockchain Certification Framework

WREP Media Company ha collaborato con i suoi partner e collaboratori per sviluppare e distribuire blockchain privata, sistemi di autenticazione e certificazione basati su blockchain privata e pubblica senza l’uso obbligatorio di criptovaluta con framework di autenticazione/certificazione basati su WREP Blockchain Network  per creare e gestire transazioni NFT su blockchain private e pubbliche, nonché framework web, dispositivi e applicazioni e API applicative che supportano l’autenticazione basata su blockchain. La società ha anche rilasciato My Wills Good Testament su Apple, Google e Android App Store, la prima app a certificare testamenti e testamenti video.

Il WREP cura l’informazione e partecipa a conferenze democratiche

WREP ha sempre dato molta importanza al giornalismo di qualità, all’informazione e all’integrità. Inoltre, come organizzazione responsabile, WREP presta attenzione alle questioni sociali, politiche ed etiche. I test Covid e i green pass sono tra le questioni da affrontare. Il metodo in vigore non è necessariamente il più etico o efficace per affrontare i problemi causati dalla pandemia. Sono stati molti i cittadini e gli intellettuali che hanno espresso questi dubbi, tra cui il professor Alessandro Barbero.

Organizzare una conferenza implica comunque il rispetto di leggi e regolamenti. I confronti politici o legali dovrebbero avvenire a livello governativo, non tra soggetti che cercano di promuovere il dibattito e lo scambio. Il nostro obiettivo, come entità mediatica, è quindi quello di incoraggiare tutte le attività giornalistiche, culturali e gli eventi, nel rispetto delle leggi locali, statali e nazionali.

In una democrazia, ogni cittadino è incoraggiato a contribuire al miglioramento del quadro giuridico verificandolo e partecipando al dibattito, ma solo nei luoghi appropriati e non al di fuori del loro contesto naturale. Inoltre non dovremmo scoraggiare eventi culturali per esprimere dissenso con leggi che non sono parte del dibattito e sulle quali gli organizzatori non hanno nessun controllo.

MY WILLS, Good Testament. La prima App per certificare le proprie volontà in blockchain

My Wills è una applicazione per creare e certificare i tuoi testamenti e le tue volontà. Puoi utilizzare l’app My Wills per caricare brevi video, foto o i tuoi documenti, questi ultimi solo in formato PDF. Vai sulla sezione (home) della lista dei video e clicca sul pulsante Aggiungi(+) se vuoi fare una prova. Potrai chiedere una doppia certificazione in blockchain (Wrep e Bitcoin) solo dopo aver completato il tuo profilo.

in pubblicazione su iOS App Store di Apple e Android Store Google Play

Come aggiugere una “Firma” ai propri articoli certificati con blockchain WREP

WREP MINI TUTORIAL PER AGGIUNTA FIRMA AI PROPRI ARTICOLI CERTIFICATI

Questo mini tutorial offre un aiuto a chi deve inserire la firma certificata dei propri articoli nella Blockchain WREP in calce agli stessi, utilizzando il sistema WordPress (la procedura vale anche qualsiasi altro sistema venga utilizzato).

OPERAZIONI DA ESEGUIRE
Copiare il codice HTML della firma

Effettuare il login al sito https://reporter.wrep.eu e accedere alla sezione CERTIFICAZIONE LINK. Selezionare l’articolo la cui firma è da prelevare e cliccare sul bottone [HTML]. Si aprirà una finestra simile alla presente:

Selezionate e copiate il codice presente nel riquadro grigio con il tasto CTRL+C (oppure tasto destro del mouse + COPIA).

Modificare articolo su WordPress

Accedere al pannello di gestione degli articoli di WordPress e selezionare la voce MODIFICA relativamente all’articolo al quale aggiungere la firma certificata Blockchain WREP

Accedere al codice HTML

Posizionarsi sul testo dell’articolo e cliccare sulla voce EDITOR CLASSICO e successivamente sui 3 puntini verticali ALTRE OPZIONI e scegliere MODIFICA COME HTML:

Si aprirà successivamente una finestra come questa contenente tutto il testo del vostro articolo:

Posizionatevi in fondo all’articolo e incollate il codice HTML della firma certificata precedentemente copiato, cliccando CTRL+V (oppure tasto destro del mouse + INCOLLA):

Verifica articolo

Cliccate sul bottone in alto ANTEPRIMA per verificare che sia tutto ok. Se va tutto bene e otterrete il seguente risultato, potrete cliccare sul bottone AGGIORNA:

WREP - Web Reporter & Creator EU Registry